18 Gennaio 1995 (mercoledì) Pozzallo ore 19:15

18 Gennaio 1995
1 minuto di lettura

Francamente non saprei come riassumerti cosa mi è capitato in questi due mesi buca… il congedo è vicino e non posso dire, di contro a quello che sostenevo il mese scorso, di esserne contento. Nonostante il comandante mi tenga ormai in grande considerazione affidandomi compiti di gran lunga superiori rispetto a quelli che sono costretti a svolgere i miei commilitoni, nonostante oramai evito spesso di andare a casa preferendo stare qui a fumare e bere con gli amici, la mia notevole e fottuta sensibilità mi ha svelato l’ambiguità di tutta questa situazione e la mia ragione mi ha costretto ad elaborare in fretta qualcosa che giustificasse tale presentimento. Il trucco sta tutto nella convivenza imposta… non posso credere che sia così facile trovare dei veri amici in così poco tempo… non è così? Beh, allora qualcuno mi spieghi il perché dopo il congedo questi famosi amici tornano alla loro vita senza preoccuparsi di farne partecipe qualche commilitone, non posso pensare che la causa sia solo la lontananza che nel mio caso si riduce a qualche centinaio di chilometri. Boh… non ci capisco niente, forse è una delle sindromi pre-congedo.

Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articolo precedente

The Alan Parson’s Project

Prossimo articolo

27 Febbraio 1995 (lunedì) ore 16:40

Le ultime da Diario

Apologia della musica

Oggi vorrei cercare di spiegare cos’è per me la musica. In questi ultimi anni mi è capitato di aver paura per il

Favola d'amore 3

Gli anni passano e mi accorgo di aver lasciato alle spalle tante cose belle (naturalmente altrettante cose brutte che fortunatamente sono morte e

cosa non siamo

Ecco cosa non siamo: arroganti, presuntuosi, cattivi, tirchi, anaffettivi, apatici, pezzenti, guerrafondai, maniaci, formali, sfaccendati o bacchettoni, alla moda, puritani, bugiardi e
TornaSu