vista a scale di grigi

16 Ottobre 2007
1
1 minuto di lettura

In questo periodo riesco a dormire dalle 3 alle 8 e mezzo, la compagnia notturna non mi manca grazie a Riccardo che a mezzanotte accolgo in questa casa abbandonata a sè stessa, così come il suo abitante.
Le sfumature della notte, triste compagna di questi giorni, fedele alleata di un sistema di pensieri che libera creatività ad ogni ora, schiacciano il cuore in una morsa di rassegnazione e di cheta malinconia. Vorrei uscire, ma preferisco confidare le mie emozioni alla chitarra, e nella solitudine della notte imprimere il senso di questa tristezza nel canto e nella dolce melodia del pezzo che ho scritto per lei. Solo qualche ora al giorno, prima che suonino alla porta, e i miei sentimenti sono già fuori, sulla carta e nel mio hard disk.

Stamane invece mi sono trovato a riflettere su di una nuova percezione delle cose, sul perchè i colori del mondo siano stati convertiti in scale di grigi: l’azzurro del cielo, un grigio molto chiaro, ed il marrone scuro della terra di una tonalità che tende al nero, come le nubi cariche di pioggia di una giornata che promette acqua a volontà.
In questa vista a scale di grigi, l’unica mia gioia è la musica, essa arriva al mio cuore come una vibrazione, e le vibrazioni non hanno colori. La musica sola colora le mie giornate, ed è la musica che mi conforta e mi fa sperare che le cose andranno di nuovo al loro posto.

Come vorrei trasmetterti queste vibrazioni, perchè anche tu possa vedere i colori della tua anima.

Intanto il nuovo giorno mi ricorda che la musica è un privilegio notturno, e le prossime 12 ore dovrò inghiottire il grigio. Danzo su questo incubo sperando di non inciampare e cadere nel vuoto, in attesa del conforto incolore di una vibrazione.
Buona giornata a tutti

Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.

1 Comment Leave a Reply

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articolo precedente

Prog Archives (Apostolis Psarros)

Prossimo articolo

l'energia della risata

Le ultime da Diario

cosa ci manca?

E’ notte, dovrei essere già a dormire, una strana inquietudine mi tiene sveglio sotto le coperte del mio grande letto: il soffitto

Sabato 27 Ottobre 2001

Il giorno della mia partenza sta arrivando e sono quantomai indeciso su cosa realmente fare. Questo monastero immerso nella natura con all’interno

piacer figlio d’affanno?

Caro blog, eccomi qua pronto a scrivere, non di tristezza nè di angosce, ma di gioia… gioia inerte, la felicità che si
TornaSu