Una favola d'amore 2

13 Marzo 2002
1 minuto di lettura

“Dagli scritti della prima edizione della fiaba precedente sono saltate fuori nuove scottanti rivelazioni; ebbene, seppur fuori dai comuni canoni fiabeschi ove non si sa mai come va a finire, qui proseguiamo la storia dei due pazzi amanti che, baciandosi, decisero di riprovarci”.
Non era passato che un anno dal loro riavvicinamento, ma non poteva funzionare, non doveva funzionare, insomma, non funzionò. Ciò insegna che l’amore a volte acceca dacchè nella sua semplicità non ci permette di vedere ciò che invece, cogli occhi della ragione, distinguiamo distintamente. In lui scattò immediatamente la molla della sfiducia al terzo riavvicinamento di lei, terribilmente incerta ed impaurita riguardo il loro futuro. Donna volubile lei ma, tirando la corda, questa prima o poi si spezza, e può accadere anche in una sera. Un altro amore muore e sopra le sue ceneri rinasceranno le identità di lei e lui finalmente liberi dalla infernale schiavitù.

Evviva l’amore…

Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articolo precedente

Una notte balorda

Prossimo articolo

Mercoledì 13 Marzo 2002

Le ultime da Diario

28 Febbraio 2002

Ultimo giorno del mese, comincio a fare i conti… allora: 4 mesi 1/2 di separazione, intervallati con cadenza mensile di 1 settimana

anime gemelle

quoto un commento estratto dal post 10 modi per sopravvivere ad una delusione d’amore che questa notte, in questo strano momento di

Verso il fondo

E’ strano sentirsi ogni giorno come sul punto di scoppiare, aspettarsi che da un momento all’altro arrivi una crisi di pianto per
TornaSu