Un cavallo che tirava il carretto

12 Luglio 2008
1 minuto di lettura

Questa sera in via del Plebiscito non c’erano luci; tutte le trattorie, paninerie, insomma quei locali che  cucinano carne di cavallo in tutti i modi possibili erano chiusi, senza eccezioni. Per terra resti di ghirlande da funerale sparse per ogni dove, conseguenze del passaggio di un corteo piuttosto affollato. Forse un boss della zona è passato a peggior vita, se così è stato spero si sia pentito dei suoi peccati.

Di tutto permane memoria. Sull’asfalto si fissano una moltitudine di emozioni: pena, rispetto, disprezzo. Ma non riesco a capire se c’è stata una festa o un lutto, hanno fatto i fiori a pezzi.

Il resto… una bella serata in compagnia tra chiacchere e rum in un locale sul lungomare di Acitrezza.

Poi il silenzio della strada, l’arrivo ai piedi dell’etna, il boato delle esplosioni… che meraviglia lo spettacolo del fuoco che partorisce Madre Terra!

E così mi trascino all’alba con gli occhi rossi e la risata facile, non serve altro che un cappuccino ed un cornetto per ritemprare corpo ed anima. Gli uomini dietro il bancone del bar sono simpatici, ridiamo ininterrottamente per circa mezz’ora, mi tocca pure giustificarmi, dire che non ridiamo di loro ma con loro, perchè è divertente il modo in cui il più giovane dice “Cacao o cannella”. In tv Shock the monkey di Gabriel, due salti in onore di Peter ma sono le 6, alla serata abbiamo già dato abbastanza, meglio tornare a casa.

E così è stato. Accompagno macchina e padrone (incosciente :) a casa e torno a piedi per la via del Plebiscito… ancora resti di ghirlande sull’asfalto.

Sul fondo rumore di zoccoli e, in pochi secondi, un cavallo spunta da una curva, trascinandosi dietro il suo carretto. Lo guardo negli occhi, sono bassi, e non perchè è così che vuole il suo cavaliere: leggo la tristezza, avverto la sua malinconia.

Torno a casa e scrivo questo post, e non penso ad altro che a quel cavallo, ai resti delle ghirlande, alle sensazioni dell’asfalto.

Questo mi rende consapevole di come la percezione della gioia sia estremamente fugace mentre quella del dolore permanga più a lungo.

Vado a dormire. Un dolce risveglio a voi tutti…

Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articolo precedente

amore, il tuo respiro mi raggiunge

Prossimo articolo

Il viaggio dell'eroe

Le ultime da Diario

Something

Ci sono dinamiche nei processi dell’innamoramento che col passare degli anni mi sono diventate estranee. Parlo di quel “qualcosa” di indecifrabile che

Il faro

Ho comprato un calendario con le immagini di un Faro. Mi piace guardarlo perchè mi riporta con la mente a storie di

Il sogno

C’era una volta … C’era una volta un arcobaleno … un coniglio, un principe …. c’era una volta una casetta nel bosco

Verso il fondo

E’ strano sentirsi ogni giorno come sul punto di scoppiare, aspettarsi che da un momento all’altro arrivi una crisi di pianto per

vista a scale di grigi

In questo periodo riesco a dormire dalle 3 alle 8 e mezzo, la compagnia notturna non mi manca grazie a Riccardo che
TornaSu