sincera agonia

9 Novembre 2004
1 minuto di lettura

E’ notte… e la notte mi è sorella. Avrei avuto voglia di scrivere una canzone, una bella canzone che parlasse di agonia e di forti passioni: una lama che ti trafigge il costato, urli ma il vento copre la tua voce ed ancora insulti, risate sguaiate dal popolo bestia; urli: “padre, perchè mi hai abbandonato” e poi il silenzio, il cielo che si copre di nubi, la terra trema ed il popolo non ride più.
Schiavi delle convenzioni, vittime delle mode conformiste e non, urliamo tutti a questo mondo, ma di sincera agonia nessuno ha il coraggio di sperimentare l’effetto: volere soffrire per un bene più alto di noi, un amore al di là di ogni comprensione.
Perchè scrivere di questo? E perchè di altro allora? Dobbiamo forse allontanare da noi le cose che ci fanno soffrire, limitarci ad urlare e dare la colpa al mondo solo perchè non siamo capaci di capire, che la colpa è solo di noi stessi.
La vita ci va male? E’ solo colpa nostra, abbiamo fatto delle scelte sbagliate. L’amore è solo un dolce ricordo? E’ colpa nostra, non riusciamo a liberarci dalle briglie delle nostre delusioni. Non abbiamo amici? Colpa nostra, dovremo imparare a dare un pò di più. Il nostro più grande sogno è rimasto stale? Colpa nostra, non abbiamo fatto il possibile per realizzarlo.
Per tutto questo bisognerebbe sperimentare di tanto in tanto attimi di sincera agonia: soffrire profondamente per qualcuno che non conosciamo neppure, sentire le sue pene come fossero nostre e cercare di salvarlo come dovessimo salvare noi stessi.
“la felicità non puoi trovarla in te, ma nell’amore che agli altri un giorno darai”
buona notte

Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articolo precedente

il sonno

Prossimo articolo

Il mondo di Art – Miglior sito regionale

Le ultime da Diario

il silenzio del tempo

Ci sono certi giorni in cui il silenzio del tempo mi scaraventa addosso esperienze emotive tutt’altro che piacevoli: senso di vuoto accompagnato

Le scelte giuste

Di sicuro non sono il primo e non sarò neanche l’ultimo ad interrogarsi sulle proprie scelte, ognuno di voi lo fa, c’è

… in silenzio

Mille anni ancora, forse più, prima che l’uomo si riduca in silenzio. Oggi si parla, si parla tanto, ma pochi ascoltano, troppo

Il viaggio

Ho completato finalmente, dopo un’estate sofferente chiuso tra le mura del mio studietto casalingo, la prima bozza della suite di 45 minuti
TornaSu