Malinconia notturna

15 Luglio 2008
1 minuto di lettura

A poco a poco,
il dorato ricordo del sole
ormai tramontato
svanisce dal cuore delle fredde e malinconiche nuvole.

Silenziosi
come bambini tristi,
gli uccelli hanno smesso di cantare
e solamente il verso querulo della gallinella d’acqua
e il gracchiare rauco della pernice
turbano la quiete piena di timori intorno al letto del fiume,
ove il giorno morente esala l’ultimo respiro.

Dai boschi bui lungo ciascuna riva,
l’esercito spettrale della notte,
le tetre ombre,
avanza furtivo a passi felpati
per scacciare l’indugiante retroguardia della luce
e procede su piedi invisibili
e senza rumore
sulle ondeggianti erbe del fiume
e attraverso il mormorio dei canneti;

e la Notte,
assisa su un trono tenebroso
chiude tra le ali nere
il mondo che va sempre più incupendosi
e dal suo fantomatico palazzo
illuminato dalla pallide stelle
regna in silenzio.

da “Tre uomini in barca”
di Jerome Klapka Jerome
su segnalazione di mio fratello Gianco

Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articolo precedente

Il viaggio dell'eroe

Prossimo articolo

intuito

Le ultime da Frammenti Notturni

o mio signore

o mio signore che triste te ne stai su nel cielo a mirar le rose e il fango ed il mio viso

Tempo

Si usa dire stai perdendo tempo come se il tempo si guadagnasse se ben usato e se guardo i nuovi uomini sto

Ho cercato su Google a caso

Appena alzato ho cercato su Google a caso: ho cambiato la lampadina chiamando le persone con il loro cognome per l’intenzione di

Bianche lacrime

Non tutte le lacrime hanno il sapore amaro della disperazione, quelle di mia nonna ad esempio sono dolci come il suo viso

al vento

al vento chiedo … è giusto? Al vento grido … il tuo nome? … e ricordo, in questi ultimi mesi la paura
TornaSu