Lunedì 18 Marzo 2002

18 Marzo 2002
1 minuto di lettura

Ebbene si!! In una coppia, i singoli individui mutano secondo un iter che si perde nel subconscio e nel proprio mondo interiore che, diversificandosi da persona a persona, genera di volta in volta atteggiamenti diversi.

Si cambia… e come si cambia!

Domanda rivolta ai single: riusciamo a rievocare lo stato mentale nel quale convivevamo insieme all’amato/a? Le cose che si ricordano sono di solito quelle belle: gli abbracci, le carezze, tutto ciò che ha significato qualcosa.

Avvolto in un alone di romantica ma irreale sensazione invece è il modo in cui dipendevamo da quella persona: il bisogno di intimità a volte eccessivo, la paura di non essere accettati, tutte quelle cose che non avremmo mai voluto nel nostro rapporto. E’ sempre più comune pentirsi dopo aver lasciato, tornare sui propri passi, proprio perchè una volta soli, solitamente si perde la memoria dei trascorsi negativi esaltando il solo proprio sentimento.

Il duro lavoro di una coppia sta allora nella profonda consapevolezza che amarsi è un rischio perché spesso non si cambia come si vorrebbe, tuttavia è bene acquisire la consapevolezza di ciò che si rischia di perdere non stando più insieme dacché gli abbandoni “per cause di forza maggiore” sono sempre i più sofferti e soprattutto difficili da superare, più facile quando uno dei due non ama più.

Pertanto si ribadisce il triangolo delle intenzioni: impegno, coraggio ed umiltà. Solo in questo modo si può cambiare serenamente…

Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articolo precedente

Signori si cambia

Prossimo articolo

Martedì 19 Marzo ore 10:13

Le ultime da Diario

anno nuovo, blog anonimo

Questo è il primo post che pubblico nel 2004, ho seriamente pensato di farla finita con questo sputtanamento on line, col piangersi

Sabato 22 Dicembre 2001

Sai, adesso comincio a chiedermi quanto durerà questa sensibilità estrema, per quanto tempo dovrò ancora fare i conti con la nostalgia e

Vigilia di Natale

Io credo che il Natale sia anzitutto un momento interiore nel quale è d'obbligo chiedersi se le cose in cui crediamo stiano
TornaSu