Il viaggio

13 Ottobre 2002
1 minuto di lettura

Ho completato finalmente, dopo un’estate sofferente chiuso tra le mura del mio studietto casalingo, la prima bozza della suite di 45 minuti IL VIAGGIO. L’opera verrà inserito nel prossimo mio lavoro IL VIAGGIO, che conto di cominciare a lavorare già a partire dall’anno prossimo in termini di arrangiamento e produzione finale.
Il viaggio è un concept complesso negli arrangiamenti, sempre sinfonici come per il primo lavoro “Morte di un amore”, con poche concessioni al POP e permeato da uno spirito assolutamente progressive moderno. Il testo racconta di un viaggio raccontato in prima persona che attraversa le alpi per raggiungere la fredda Olanda, magia, esistenzialismo, misticismo, allucinazioni scorrono lungo i solchi lasciando tenerezza, sgomento, pause di riflessione intense nella mente del lettore-ascoltatore. Per la seconda parte del viaggio invece, ad esplorare i paesini campani, bisognerà aspettare il prossimo ;)

Per fine dicembre invece pare che bolli in pentola qualcosa di interessante in casa Electromantic (Crovella)… un mio inedito potrebbe vedere la luce in una compilation natalizia con le stelle del prog italiano. Tutto da confermare per il momento.

Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articolo precedente

i 30 sono vicini

Prossimo articolo

Non so cosa voglio

Le ultime da Diario

Ma noi, noi quando siamo?

“quoto l’interessante commento di Stefano (nic: il mio dolore più bello) al post 10 modi per sopravvivere ad una delusione d’amore)” O

27 Dicembre 1993 ore 3:35

Credo di essere giunto ormai ad un punto di non ritorno, lo dimostra il fatto che sia qui in radio, a quest’ora

c’è chi crede in noi

Teniamoci care le persone che credono in noi, in quello che siamo dentro e non per ciò che facciamo o per le
TornaSu