il silenzio del tempo

22 Ottobre 2007
5
1 minuto di lettura

Ci sono certi giorni in cui il silenzio del tempo mi scaraventa addosso esperienze emotive tutt’altro che piacevoli: senso di vuoto accompagnato dalla malaugurata e struggente voglia di non fare assolutamente nulla, di lanciarmi in strada e salutare tutti quelli che mi capita di incontrare, poi andare al pub, scambiare quattro chiacchere con Giannuzzo, incamerare due spumeggianti birre scure da mezzo litro, e vagare ancora per la notturna Ibla, cercando la solitudine, senza chiedermi che ore sono, e tanto meno pensare alle consegne di domani, a cosa mi resta da fare per il nuovo album, a quando potrò stringere di nuovo tra le braccia la donna che amo.

Nel silenzio del tempo
si diffonde un desiderio
un cesto intrecciato di speranza
raccoglie il mio cuore
l’anima,
i mille pensieri

Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.

5 Comments Leave a Reply

  1. ciao fulvia… sono contento di rivederti qui… non avevo dubbi che il tempo avrebbe aggiustato le cose, lo fa con tutti, lo fa sempre…

  2. Leggo il commento che ho lasciato ad ottobre. Quante cose sono cambiate da allora…adesso sto bene, sono serena e ho trovato la forza per guardare avanti.
    Ciao!

  3. Il senso del vuoto lo sento spesso anch’io. E’ una brutta sensazione, mi fa sentire apatica, sospesa e nello stesso tempo in attesa di un cambiamento che non arriverà mai se non sarò io a cercarlo. Ciao!

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articolo precedente

aspirina e malinconia

Prossimo articolo

dio è sceso a fare un bagno ad Acicastello

Le ultime da Diario

Decisioni

Oggi siamo andati insieme dalla tua dottoressa, ed è passato un bel po’ dall’ultima volta perché sia io che la mamma diamo

L’egoismo dell’amore

Era da un pò che volevo scrivere qualcosa su questo tema, soprattutto per condividere opinioni e raccogliere critiche e conferme. Il vantaggio
TornaSu