I marchesi del Grillo

23 Febbraio 2007
1 minuto di lettura

La Tav si fa. La Base 2 di Vicenza si fa. In Libano ci siamo. A Kabul ci rimaniamo. Il conflitto di interessi non interessa. La legge elettorale sta bene com’è. Le leggi ad personam servono anche a sinistra e non si cancellano. L’indulto è servito anche a sinistra e per questo è stato votato.
Il Governo ascolta. E’ sempre in ascolto. E’ un governo buono. Fa cose che non piacciono neppure ai suoi ministri. Che non piacciono agli italiani. Ma che piacciono molto agli americani, ai banchieri, agli pseudoindustriali, agli pseudogiornalisti, alla casa circondariale della libertà.
Il Prodi Marchese del Grillo non sa cosa dire, spesso sta in silenzio, qualche volta alza la voce, ma solo con sua moglie. Il messaggio che manda alla Nazione, forte e chiaro, è sempre quello:
“Mi dispiace, ma noi siamo noi e voi non siete un c…o!”.
Per essere eletto sindaco in Italia devi essere un ex sindacalista o un miliardario. Il risultato non cambia. L’arroganza di sindaci e assessori testimoniata ogni giorno in questo blog è smisurata.
La Broni-Mortara costa 900 milioni di euro, le aziende sul territorio sono contrarie, gli abitanti pure. Ma si farà. I milanesi non vogliono lo scempio della zona Fiera sepolta da tonnellate di cemento. Ma si farà. I cittadini di Serre non vogliono che una megadiscarica distrugga un’oasi faunistica. Ma si farà. La Tav in Val di Susa costerà 13MILIARDIDIEURO, non serve, lo dicono gli esperti, docenti universitari, la Valle è in rivolta. Ma si farà.
E’ iniziata da poco la mia tournèe e ancora prima che arrivi in un comune i sindaci e gli assessori dichiarano che non vogliono incontrarmi. Anche se io non l’ho chiesto.
Gli amministratori locali e i politici dovrebbero rappresentare i cittadini. Sono qualche migliaio di persone rispetto a 58 milioni di italiani che non contano un c…o qualunque cosa facciano. A voi sembra una cosa normale? Quanto può durare?

Beppe Grillo

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articolo precedente

giulia (studio sull’ansia)

Prossimo articolo

Visioni

Le ultime da Diario

anti-materia contro il dolore

Si, forse ha ragione “orrore” quando dice: ma siamo davvero ciò che sentiamo di essere? Siamo sicuri di essere qualcosa… se si

sogni

Ci sono paesi e luoghi ove il tempo, lo spazio, le persone, si confondono tra loro, e sono un pò lì, un
TornaSu