“I vissuti emotivi sono sempre quelli più problematici. Contorti e difficili da comprendere. Anche perché l’uomo comprende con la parte razionale non con quella affettiva. Pensi solo, alla difficoltà di definire col linguaggio le emozioni che proviamo. Ci tirano da una parte all’altra, e noi spesso non ne sappiamo neppure il nome. C’è chi le chiama rabbia, chi frustrazione, chi depressione, chi vuoto, chi noia, chi infelicità, eppure a volte sono la stessa cosa. Le emozioni sono segnali che ci indicano qualcosa. Ci devono preparare a cambiare. Motivare ad andare oltre ciò che non va. Prendiamoli, pertanto, come segnali che indicano se la nostra vita in questo momento va bene o va male. Col fine di poterla mutare, se non va. Ma non prendiamoli come motivi per scegliere se vivere o morire. Ora, vita e morte sono i poli inalienabili della nostra esistenza. Ma a noi è dato di scegliere solo la vita. La morte è già stata scelta da qualcun altro per noi. La morte non può mai essere una decisione. Non è libertà, perché è già stata scelta. Ci aspetta a tutti in fondo al viale. Noi possiamo solo decidere di vivere al meglio. E questa è la nostra vera e unica libertà.” – Dr. P. (cit. da Luna Mancina)
cit. da Luna Mancina
3 Giugno 2008
1 minuto di lettura

Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.
Ultimi articoli

Essere adulti fa schifo
28 Marzo 2025

a Gianni Cavalieri
16 Marzo 2025

E’ nato Semino
9 Febbraio 2025

Abbasso il suffragio universale
6 Novembre 2024
Commenti recenti
Le ultime da Diario

3 Novembre 1995 Venerdì ore 14:00
Se avessi potuto scriverti ieri mattina ti saresti trovato di fronte ad un Nicola completamente sfiduciato nelle sue capacità di recupero. Fortunatamente

Ultreia (Canzoni sulla Via – atto primo)
Probabilmente restano in pochi ormai a non aver sentito parlare della Via Lattea, meglio conosciuta come il Cammino di Santiago; nell’esperienza di

11 Marzo 1990 (domenica) ore 2:42
Che giornata terribile quella di oggi! Oppresso dal pensiero di Tiziana e da tutto quello che non andava nella mia vita, sono

I buoni propositi dell’epifania
Dannata insonnia… o meglio cicli sballati. Se non sono le quattro di notte non se ne parla di andare a dormire, e

homo faber suae vitae
Pare che questo motto sia stato preso come ipse dixit dai miei cari concittadini; con questo non voglio dire che in altre