Bambina

27 Marzo 1994
1 minuto di lettura
Laggiù, in fondo a quella strada c’é una grande casa grigia, con un giardino e un cancello arrugginito intorno; nel giardino ci sono tanti alberi che d’inverno sono senza foglie; fra gli alberi ci sono pochi cespugli di erba incolta con delle spine che qua e là si appoggiano alle pareti della grande casa.
La casa ha molte finestre ma nessun balcone e ciascuna finestra ha una tendina o due, tutte bianche o grigie.
Dietro i vetri di una di quelle finestre c’é una bambina con gli occhi chiari.
La bambina parla poco e non sorride mai,stà lì alla finestra e guarda fuori: il giardino, le spine, il cancello arrugginito e quando piove conta le goccie che battono sul vetro della finestra.
Ogni tanto i rami spogli di un albero vicino battono sui vetri e se é notte lei ha paura, ma nessuno lo sa.
Nessuno sa che lei ha paura.

Giannantonio Di Giacomo

Nicola Randone, alias Art, è Scrittore, musicista compositore, leader della band Randone con all'attivo 7 cd ed 1 dvd LIVE sotto edizione discografica Electromantic Music. Qui pone frammenti di vita, espressioni dell'anima, lamenti del cuore ed improbabili farneticazioni intellettuali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articolo precedente

13 Marzo 1994 (domenica) TARANTO ore 16:45

Prossimo articolo

27 Marzo 1994 (domenica) ore 19:00

Le ultime da Frammenti Notturni

Livelli

Forse è necessario rassegnarsi una volta per tutte ché non siamo noi a pretendere troppo, dolce amica ma le creature con cui

Ad un amico importante

Il tuo amore sta scavandoti una fossa mi piace guardarti, mi piace pensare che al mondo può esserci gente come te ma

vaghe serenità

è un frammento solo un pensiero fuggente che serva a coprire pensieri nefasti che serva a riempire quei vuoti stanchanti vaghe serenità

Agonia

Morire come le allodole assetatesul miraggio O come la quagliapassato il marenei primi cespugliperché di volarenon ha più voglia Ma non vivere

Fede

Forma inodore di materia grezza è il cuore dell’uomo, vuoto panegirico di capacità decantate la sua ragione; devo perdermi in un’isola cannibale
TornaSu